
L’Università Europea di Roma propone un Corso di Alta Formazione in Emotional Intelligence Coaching. L’obiettivo è la formazione del professionista del Coaching, a supporto della gestione dei cambiamenti dell’impresa e per il potenziamento della motivazione del personale, in particolare per affrontare i periodi di crisi dovuti ad un mercato “liquido”.
Coordinatori del corso sono Javier Fiz Pérez e Gabriele Giorgi, psicologi e professori dell’Università Europea di Roma.
E’ previsto l’apprendimento di competenze e tecniche nell’ambito del Coaching, in diversi campi di applicazione: Life Coaching, Business Coaching, Self Coaching, e Team Leader Coaching.
Il metodo offre un approccio interdisciplinare ed un elevato grado di interattività durante le lezioni (attività esperienziali individuali e di gruppo, sessioni simulate di Coaching). E’ previsto un modulo di Personal Life Design Coaching e di Job Accelaration Program. Sono inoltre introdotti cenni di Mindfulness.
I contenuti del Corso sono sviluppati anche in relazione con le esperienze formative e le attività di ricerca realizzate nell’Università Europea di Roma attraverso il Centro di Riceca Business@Health (www.uerbusinesshealth.com) e i relativi gemellaggi a livello europeo, coordinati dai professori Javier Fiz Pérez e Gabriele Giorgi.
I professionisti formati dal Corso saranno in grado di operare, in qualità di Coach, all’interno di organizzazioni pubbliche e private, in enti governativi, associazioni e Onlus, in istituzioni italiane ed europee, in istituti di formazione, nelle realtà del terzo settore. Potranno inoltre operare come consulenti e liberi professionisti.
Le lezioni si terranno da novembre 2017 a marzo 2018. Le iscrizioni si chiuderanno il 31 ottobre 2017.
Il Corso sarà presentato dai coordinatori sabato 30 settembre 2017, alle 10.00, nell’Università Europea di Roma, via degli Aldobrandeschi 190.