
L’Università Europea di Roma ha ospitato il Convegno inaugurale della Cattedra Jean Monnet in EU Innovation Policy dedicato a Fairness, Innovazione e Concorrenza nella Data Economy.
È possibile vedere la video registrazione dell’intera giornata:
Inoltre, è possibile scaricare il programma del convegno
Esperti di chiara fama hanno analizzato i diversi volti dell’era dei dati per poi proporre una sintesi tra tre diverse traiettorie:
Sono intervenuti:
Emanuele Bilotti, Coordinatore del Corso di laurea in Giurisprudenza, Università Europea di Roma, Valeria Falce, Jean Monnet Professor di EU Innovation Policy, Università Europea di Roma, Joe Cannataci, UN Special Rapporteur on the rights to Privacy,Giovanni Buttarelli, Garante Europeo della Protezione dei Dati, Gabriella Muscolo, Componente AGCM, Filippo Arena, Segretario Generale, AGCM, Alfonso Celotto, Università degli Studi “Roma Tre”, Pietro Manzini, “Alma Mater Studiorum” Università di Bologna, Renato Nazzini, King’s College London, Anna Papa, Università “Parthenope” di Napoli, Giovanni Sartor, European University Institute, Guido Smorto, Università degli Studi di Palermo, Antonio Martusciello, Componente AGCOM, Alberto M. Gambino, Prorettore Vicario, Università Europea di Roma, Presidente dell’Italian Academy of the Internet Code, Giuseppe Colangelo, Università degli Studi della Basilicata, Emanuela Delbufalo, Università Europea di Roma, Philipp Fabbio, Università Mediterranea di Reggio Calabria, Antonio Perrucci, AGCOM, Andrea Pezzoli, AGCM, Augusto Preta, ITMedia Consulting.
Premio di 2.000 Euro per la tesi vincitrice
In palio una borsa di 1.500 Euro per il racconto vincitore
Rivolto a tutti gli studenti iscritti in UER