
Lunedì 18 maggio 2020 si è tenuto un webinar organizzato dal Corso di Laurea in Turismo e valorizzazione del territorio dell’Università Europea di Roma, sul tema: “Come sarà il turismo dopo il Covid-19?”
Il webinar è il primo di un ciclo dedicato al turismo e all’inclusione, che si pone l’obiettivo di creare un dialogo tra le parti, per riflettere sul futuro del turismo in Italia e in Europa.
Il primo a prendere la parola è stato il Magnifico Rettore Prof. Padre Pedro Barrajón, L.C., che ha portato i suoi saluti e ha dichiarato: “Quattro anni fa, abbiamo istituito il Corso di Laurea in Turismo, perché da sempre consapevoli del ruolo primario del turismo nel nostro paese; volontà e creatività sono sicuramente le parole chiave da cui ripartire”. Il Corso di Laurea è coordinato dalla Prof.sa Loredana Giani.
Il convengo è stato suddiviso in due parti:
Tra i relatori esponenti del mondo accademico, istituzionale e di settore, tra cui:
Le conclusioni del convegno sono state formulate dalla Prof.sa Loredana Giani, che ha sottolineato l’importanza della necessità di un’unitarietà delle regole e della definizione condivisa di valori ed obiettivi. Elementi su cui si fonda la fiducia dei cittadini-consumatori e delle imprese.
E’ disponibile il video su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=8_66Q6Zy6g0.
L’Università Europea di Roma è l’Ateneo che ha maggiormente investito nell’alta formazione per il management turistico. Il Corso di Laurea in Turismo e valorizzazione del territorio costituisce, per la sua attenzione all’innovazione, ad oggi un unicum nel panorama accademico della capitale.
Premio di 2.000 Euro per la tesi vincitrice
In palio una borsa di 1.500 Euro per il racconto vincitore
Rivolto a tutti gli studenti iscritti in UER