Autore: Matteo Farinella
Iniziativa PA 110 e Lode
ll Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Università Europea di Roma hanno siglato un importante accordo nell’ambito dell’iniziativa “PA 110 e lode” che consente a tutti i dipendenti pubblici interessati di usufruire di un incentivo per l’accesso all’istruzione universitaria per corsi di laurea, corsi di specializzazione e master.
Riduzione dei contributi accademici di 330€ sull’importo annuale per i seguenti corsi di studio:
- Laurea triennale in Economia e gestione aziendale
- Laurea magistrale in Economia e management dell’innovazione
- Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche
- Laurea magistrale in Psicologia
- Laurea triennale in Turismo e Valorizzazione del Territorio
- Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza
- Laurea magistrale in Management della Transizione Digitale
- Master di I e II livello
Per maggiori dettagli consultare:
Per ulteriori informazioni scrivere a orientamento@unier.it
Terza Missione UER
Medicina e Chirurgia
Protetto: Carriera docenti
Organi Statutari UER
Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Management della Transizione Digitale
L’attivazione del Corso Magistrale in Management della Transizione Digitale è sospesa nell’A.A. 25/26
Il Corso di Studi è a numero aperto e non prevede prove di accesso selettive. Ogni candidato deve sostenere un colloquio, svolto online su piattaforma UER, in modo da dimostrare di essere in possesso della necessaria preparazione.
I requisiti di accesso al Corso di Laurea magistrale in Management della Transizione Digitale sono i seguenti:
Requisiti di ammissione:
L’accesso al Corso di Studi Magistrale è subordinato al possesso di un diploma universitario di durata triennale (ex D.M. 270/2004) o nelle equivalenti classi (ex D.M. 509/1999) conseguito in Italia oppure di altro titolo di studio equipollente conseguito all’estero, alla verifica al possesso di requisiti curriculari e della adeguata preparazione.
Requisiti curriculari:
Il possesso della laurea nelle classi L1, L10, L14, L15, L18, L31, L33, L43 soddisfa il requisito curriculare.
Per gli studenti provenienti da classi di laurea differenti da quelle indicate è richiesto il possesso di almeno 24 CFU in almeno uno dei seguenti raggruppamenti disciplinari:
- SSD informatici: ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni e INF/01 Informatica;
- SSD giuridici: IUS/01 Diritto Privato, IUS/02 Diritto Privato Comparato, IUS/08 Diritto Costituzionale, IUS/09 Istituzioni di Diritto Pubblico, IUS/10 Diritto Amministrativo;
- SSD dell’antichità, filologico-letterari, storici, geografici e storico-artistici: L-ANT/02 Storia Greca; L-ANT/03 Storia Romana; M-STO/01 Storia Medievale; M-STO/02 Storia Moderna; MSTO/04 Storia contemporanea; M-GGR/01 Geografia; M-GGR/02 Geografia Economico-politica.
Conoscenza lingua inglese:
Per l’accesso al corso è necessario, altresì, possedere conoscenze nella lingua inglese equivalenti ad un livello non inferiore al B1 del QCER. Il Consiglio di Corso di Studio definisce le modalità di verifica del livello. Considerato, inoltre, che per conseguire la laurea magistrale, lo studente deve conoscere obbligatoriamente in modo fluente una lingua dell’Unione europea (ad un livello non inferiore al B2 del QCER), per tutti gli studenti sono previsti insegnamenti obbligatori nel SSD LLIN/12.
Incontro online con il coordinatore o un docente del Corso di Laurea per avere tutte le informazioni utili alla tua scelta. Compila il modulo e sarai contattato per fissare un appuntamento via Teams.
PRENOTA INCONTRO
Per ulteriori informazioni
Pasquale Innato
Tel: 0666543934
Cell: 3245841881
Email: pasquale.innato@unier.it
Normativa
AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
UER offre prove con simulazioni del test di ammissione focalizzate sulla verifica delle conoscenze sui temi più ricorrenti della prova di ammissione nazionale.
Le prove sono gratuite, consentono di ottenere una valutazione corrispondente alla preparazione del candidato, sono riproposte varie volte durante l’anno sempre con nuove domande e, inoltre, sono supportate dall’assistenza dei docenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria.
La prossima simulazione della prova di ammissione nazionale per l’a.a. 25/26 si svolgerà il giorno 21 maggio 2025 alle ore 15.
Per ulteriori informazioni
Carolina Berardi – Scienze della Formazione Primaria
Tel: 0666543850
Cell: 3804381573
Email: carolina.berardi@unier.it