Career Day UER 2025
Workshop Turismo

Uno degli obiettivi del Career Day UER è quello di informare gli studenti in merito agli scenari occupazionali e offrire loro una panoramica delle attuali opportunità professionali.

Per il Corso di Laurea in Turismo e Valorizzazione del Territorio, quest’anno il Career Day UER 2025 ospiterà un workshop dedicato al tema dell’Intelligenza Artificiale nel settore turistico. L’obiettivo di questa tavola rotonda è fornire agli studenti una visione chiara di come l’AI stia trasformando il settore e quale impatto avrà sui futuri profili professionali.

Durante l’incontro, esperti del settore condivideranno la loro esperienza e approfondiranno:

  • L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e la sua crescente influenza in diversi ambiti, incluso il turismo.
  • Le trasformazioni in atto nel settore turistico e le competenze chiave richieste ai futuri professionisti.
  • Le applicazioni più rilevanti dell’AI nel turismo, tra cui automazione dei processi, analisi predittiva e gestione documentale, per migliorare efficienza e ridurre i costi.
  • Le competenze fondamentali che gli studenti dovranno sviluppare per affrontare con successo le nuove sfide del settore.

 

Attraverso questo workshop, gli studenti avranno l’opportunità di confrontarsi con professionisti del mondo turistico e approfondire le modalità di ingresso nei vari contesti lavorativi, preparandosi al meglio per il loro futuro professionale.

Programma
Workshop #1

Promozione turistica e valorizzazione del territorio

Luca De Vecchis - Trentino Marketing
Il marketing turistico per la valorizzazione del territorio. Il caso Trentino Marketing.

Eventi culturali

Remo Tagliacozzo - Acquario Romano Srl
Le nuove professionalità per lo sviluppo degli eventi culturali. Il caso di Acquario Romano.

Turismo religioso

Antonio Gugliotta Responsabile Ufficio Risorse Umane - Opera Romana Pellegrinaggi
Il turismo religioso: le opportunità legate all’organizzazione del Giubileo 2025. Il caso Opera Romana Pellegrinaggi.
Programma
Workshop #2

Organizzazione eventi & International Wedding

Veronica Tasciotti - Event Manager, Tourism Consultant, Destination Wedding Planner
Lavorare nell’ambito dell’organizzazione eventi e del «International wedding: tendenze e profili più richiesti nel settore di riferimento.

Itinerari culturali europei

Roberta Alberotanza - Member of the Task Force for the Italian Presidency of the Committee of Ministers of the Coe presso Council of Europe
La valorizzazione dei territori attraverso la progettazione di iniziative a livello europeo

Destination Management

Eleonora Damieto – Community Coordinator - DestinAction
Il caso di DestinAction. È un’associazione che nasce nel settembre del 2021 tra i banchi universitari ed è costituita da giovani professionisti del turismo che vedono nel management di destinazione la chiave di svolta necessaria per valorizzare e tutelare le inestimabili risorse italiane.

Hotellerie

Davide Canale - Direttore Hotel Tiber
I profili professionali e le competenze ricercate nelle catene alberghiere. Il caso di Hotel Tiber.

Vamonos

Irma Allocca - Social e Web Marketer
I profili professionali e le competenze ricercate dai Tour Operator. Il caso di Vamonos.