
Fondazione IGEA ETS
Settore
Salute, previdenza e assistenzaLe attività si svolgono con particolare attenzione al mondo del lavoro, applicando la prevenzione ai lavoratori nelle aziende dove la prevenzione sullo stato cognitivo costituisce anche un importante fattore di sicurezza nell’ambiente di lavoro.
La Fondazione IGEA è stata costituita per trasferire all’applicazione clinica i risultati della sperimentazione scientifica Train the Brain e per rendere disponibile a chi ne può avere bisogno il protocollo di prevenzione derivato dalla ricerca.
La ricerca Train the Brain è stata sviluppata all’Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche dal Neurofisiologo Prof. Lamberto Maffei, Presidente Onorario dell’Accademia dei Lincei, che ha lavorato con la Prof.ssa Rita Levi Montalcini.
La sperimentazione Train the Brain ha dato risultati positivi nell’80% dei soggetti trattati, nei quali si è stabilizzata la patologia e in alcuni casi è stata recuperata parte del deficit cognitivo preesistente.
In queste patologie, che sono silenti e per 15 – 20 anni e non danno sintomi ma distruggono lentamente il corredo neuronale, è importante la prevenzione per intercettare prima possibile i soggetti a rischio e applicare il protocollo Train the Brain per contrastare e rallentare la malattia, che attualmente non ha possibilità di cura.
- Indirizzo sede legale/sede operativa: Via dei Monti della Farnesina, 77 – 00194 Roma
- Mail info: info@fondazioneigea.it
- Tel: 3518746014
- Sito web: www.fondazioneigea.it
- YouTube: Canale YouTube
Figure ricercate
Studenti interessati alla neuropsicologia e alla diffusione della cultura della prevenzione sul cervello.
Descrizione
Attività di promozione della prevenzione sul cervello, organizzazione di incontri per le valutazioni cognitive, preparazione di conferenze sulla prevenzione e sui corretti stili di vita, comunicazioni sui fattori di rischio, attività di educazione alla salute e alla sicurezza.