
Per il mondo della scuola, UER ha sviluppato una gamma di proposte uniche sul tema dell’orientamento universitario, per aiutare i docenti nel loro compito di facilitatori e formatori.
Saper Orientare – una intera giornata di formazione per i docenti – gratuita
Sempre più dirigenti scolatici e docenti, in particolare i Docenti Referenti dell’Orientamento (DRO), si chiedono e ci chiedono come, nel poco tempo a loro disposizione, poter aiutare efficacemente gli studenti ad avere maggiore consapevolezza delle proprie competenze in modo da poter fare le scelte giuste per il loro futuro professionale.
Per venire incontro a queste esigenze, UER propone un incontro formativo interdisciplinare – gratuito – indirizzato a docenti di scuola secondaria di secondo grado (funzione strumentale: orientamento) finalizzati ad acquisire strategie e tecniche per sviluppare competenze utili a supportare il percorso di orientamento degli studenti.
Saper orientare significa facilitare lo sviluppo delle soft skills che guideranno le scelte e le decisioni dei ragazzi del 4° e 5° anno, e fornire loro una visione di un possibile futuro professionale.
La giornata Saper Orientare 2024/25 si è tenuta il 10 dicembre 2024 presso l’Università Europea di Roma – Aula Master – a partire dalle ore 9.
PROGRAMMA EVENTO
UER per la Scuola – Catalogo
Un catalogo unico di attività per gli studenti delle classi IV e V delle scuole superiori per l’orientamento e la formazione alla giusta scelta universitaria.
Una gamma di contenuti informativi (PCTO) erogati presso le scuole o in Università Europea di Roma, su:
- laboratori di orientamento
- percorsi di Decision Making/stili decisionali
- funzionamento del mondo universitario
- sbocchi lavorativi dei corsi di laurea
- tematiche che facilitano la scelta del corso di studi
Proposte studiate da uno staff di lunga esperienza formato da docenti universitari, psicologi ed esperti di orientamento, e pensate per aiutare le Scuole nel loro ruolo di istituzione preposta a fornire agli studenti gli strumenti per maturare una buona consapevolezza delle proprie attitudini, potenzialità, interessi, aspetti da rafforzare per giungere a una scelta ponderata del Corso di Studi.