menu mobile
Ricerca:

Gli studi universitari sono l’inizio di un percorso che definisce il proprio futuro. E’ quindi fondamentale che la scelta sia ponderata, qualunque sia il corso di laurea che si deciderà di seguire. UER Orienta aiuta, guida e consiglia studenti e famiglie a fare la scelta giusta.

VIENI A TROVARCI IN FIERA

Università Europea di Roma partecipa alle principali fiere di orientamento universitario per fornire informazioni sull’offerta formativa e sui servizi UER: attività curriculari, job placement, tutoring, attività integrative, Erasmus, etc..

Per questo anno accademico vi invitiamo a seguire le tappe del Salone dello Studente digital

Vi aspettiamo con la presentazione dell’offerta formativa, nuovi materiali multimediali, gallery e webinar.

Per informazioni

Foto Serena CapotostiSerena Capotosti
Tel: 0666543887
Cell: 3804380881
Email: serena.capotosti@unier.it

Foto Chiara TrombinoChiara Trombino
Tel: 0666543704
Cell: 3287512608
Email: chiara.trombino@unier.it

Foto Carolina BerardiCarolina Berardi – Scienze della Formazione Primaria
Tel: 0666543850
Cell: 3804381573
Email: carolina.berardi@unier.it

Presentazione Corsi di Laurea


Avatar

SFOGLIA BROCHURE UER


Didattica in presenza

UER privilegia la didattica in presenza coerentemente con il progetto formativo dello studente al centro basato sul rapporto diretto con i docenti, secondo lo spirito di un’autentica comunità accademica.

Scoprite dalla voce dei Docenti e Coordinatori dei Corsi, le opportunità, i percorsi di studio, le risposte alle vostre domande.

Corso di Laurea Magistrale in Psicologia


Psicologia – Laurea Magistrale

Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management dell’Innovazione


Economia – Laurea Magistrale

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria


Formazione Primaria – Laurea Magistrale

Corso di Laurea in Turismo e Valorizzazione del Territorio


Turismo – Laurea Triennale

Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche


Psicologia – Laurea Triennale

Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale


Economia – Laurea Triennale

Corso di Laurea in Giurisprudenza


Giurisprudenza – Laurea Magistrale

Corso di Laurea Magistrale in Management della Transizione Digitale – Online


Transizione Digitale – Laurea Magistrale

Una volta seguito il tuo percorso di Orientamento potrai svolgere il test di ammissione ufficiale dell’Università Europea di Roma per il Corso di Laurea di tuo interesse.

PRENOTA IL TEST DI AMMISSIONE

Orientamento Next Generation (PNRR)

nextgen

Progetto per l’orientamento attivo nella transizione scuola-università nell’ambito del PNRR (M4.C1 – 1.6)
Premessa

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha stanziato fondi per supportare le Università nella realizzazione di attività di orientamento attivo per gli studenti che stanno affrontando la transizione dalla scuola all’università, attraverso corsi orientativi destinati agli studenti delle scuole superiori, da svolgersi nel periodo 2022-2026.

Il progetto Orientamento Next Generation è un’iniziativa condivisa da tutte le Università della Regione Lazio, cui partecipa anche l’Università Europea di Roma, ed è pensato per aiutare gli studenti del nostro territorio a fare una scelta informata riguardo al loro percorso formativo post-scolastico, oltre a supportarli nel definire la loro strada personale e professionale.

Obiettivi (DM 934/22)

Conoscere il contesto le opportunità di crescita personale
Fare esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale
Autovalutare, verificare e consolidare le proprie conoscenze e competenze
Costruire un proprio progetto formativo e professionale
Conoscere il mondo del lavoro e il collegamento con le competenze acquisite

Caratteristiche dei corsi

Durata: 15 ore

Obbligo di frequenza studente: 70%

Fine attività aa.ss. 2024/2026: 30 aprile 2026

Orientamento Next Generation è un pacchetto formativo modulare di 15 ore totali, fruibili in presenza presso le scuole, riguardante i seguenti contenuti a titolo esemplificativo:

Perché studiare serve?

Per “conoscere il contesto della formazione superiore e del suo valore in una società della conoscenza, informarsi sulle diverse proposte formative quali opportunità per la crescita personale e la realizzazione di società sostenibili e inclusive”.

Come si studia all'università?

Attraverso “un’esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale, orientata dalla metodologia di apprendimento del metodo scientifico”.

Come posso prepararmi al meglio al percorso di studio universitario?

Con “l’autovalutazione, la verificare e la consolidazione delle proprie conoscenze, per ridurre il divario tra quelle possedute e quelle richieste per il percorso di studio di interesse”.

Chi sono e chi sarò da grande?

Mediante il “consolidamento delle competenze riflessive e trasversali, si faciliterà la costruzione del progetto di sviluppo formativo e professionale”.

A quali professioni posso aspirare?

Attraverso la “conoscenza dei settori del lavoro, degli sbocchi occupazionali possibili, nonché dei lavori futuri sostenibili e inclusivi e il collegamento fra questi e le conoscenze e competenze acquisite”.

Come partecipare

Le scuole secondarie di II grado interessate possono contattarci per prendere parte all’iniziativa. I Dirigenti scolastici riceveranno una comunicazione a cui dovranno rispondere indicando il numero degli studenti coinvolti e le classi di appartenenza. In seguito, sarà necessario firmare una convenzione, il cui modulo sarà inviato dagli uffici preposti e predisporre insieme il programma personalizzandolo anche in base alle esigenze della scuola stessa.

Le scuole interessate possono contattare la referente del programma prof.ssa Margherita Pedrana (margherita.pedrana@unier.it)

SCUOLE: INCONTRI E PERCORSI DI ORIENTAMENTO


Per il mondo della scuola, UER ha sviluppato una gamma di proposte uniche sul tema dell’orientamento universitario, per aiutare i docenti nel loro compito di facilitatori e formatori.

Saper Orientare – una intera giornata di formazione per i docenti – gratuita

Sempre più dirigenti scolatici e docenti, in particolare i Docenti Referenti dell’Orientamento (DRO), si chiedono e ci chiedono come, nel poco tempo a loro disposizione, poter aiutare efficacemente gli studenti ad avere maggiore consapevolezza delle proprie competenze in modo da poter fare le scelte giuste per il loro futuro professionale.

Per venire incontro a queste esigenze, UER propone un incontro formativo interdisciplinare gratuito – indirizzato a docenti di scuola secondaria di secondo grado (funzione strumentale: orientamento) finalizzati ad acquisire strategie e tecniche per sviluppare competenze utili a supportare il percorso di orientamento degli studenti.

Saper orientare significa facilitare lo sviluppo delle soft skills che guideranno le scelte e le decisioni dei ragazzi del 4° e 5° anno, e fornire loro una visione di un possibile futuro professionale.

La giornata Saper Orientare 2024/25 si è tenuta il 10 dicembre 2024 presso l’Università Europea di Roma – Aula Master – a partire dalle ore 9.

PROGRAMMA EVENTO

UER per la Scuola – Catalogo

Un catalogo unico di attività per gli studenti delle classi IV e V delle scuole superiori per l’orientamento e la formazione alla giusta scelta universitaria.

Una gamma di contenuti informativi (PCTO) erogati presso le scuole o in Università Europea di Roma, su:

  • laboratori di orientamento
  • percorsi di Decision Making/stili decisionali
  • funzionamento del mondo universitario
  • sbocchi lavorativi dei corsi di laurea
  • tematiche che facilitano la scelta del corso di studi

Proposte studiate da uno staff di lunga esperienza formato da docenti universitari, psicologi ed esperti di orientamento, e pensate per aiutare le Scuole nel loro ruolo di istituzione preposta a fornire agli studenti gli strumenti per maturare una buona consapevolezza delle proprie attitudini, potenzialità, interessi, aspetti da rafforzare per giungere a una scelta ponderata del Corso di Studi.


    Richiesta informazioni

    Ruolo*

    Attività di tuo interesse*
    Saper Orientare  UER per la Scuola  

    * informazione richiesta



    TEST E COLLOQUI DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO – UER ORIENTA

    UER Orienta è il servizio di orientamento universitario a disposizione di studenti e famiglie per aiutarli a fare la scelta giusta.

    UER Orienta si fonda su alcuni principi irrinunciabili:

    Esperienza

    Servizi, test e colloqui frutto di una esperienza pluriennale e di una leadership riconosciuta nel campo dell’orientamento.

    Professionalità

    Le attività sono gestite da Psicologi dell’orientamento esperti nel supportare i giovani studenti nel processo di maturazione delle proprie scelte

    Strumenti unici

    • Test validati e strumenti innovativi di analisi sviluppati da UER per indagare Interessi e Abilità, elementi da conoscere e da approfondire per compiere la scelta degli studi
    • Colloquio di Orientamento, su richiesta, con lo staff degli psicologi dell’orientamento

    Metodo

    Un percorso che inizia fin dagli ultimi anni della scuola superiore e prosegue passo dopo passo fino alla scelta finale. L’orientamento UER rende lo studente consapevole sul processo di scelta del corso di studi, riduce la sensazione di insoddisfazione e incrementa il senso di auto-efficacia.

    Scegli qui il percorso di orientamento GRATUITO che preferisci tra:

    TEST DI PRIMO ORIENTAMENTO “DIVERTITI”
    Un semplice e divertente test di 10 minuti con risultato immediato per avere qualche idea iniziale su quale facoltà potrebbe essere giusta per te.

     

    TEST DI ORIENTAMENTO “SORPRENDO”
    Un innovativo strumento scientifico che ti permette di esplorare le tue abilità e i tuoi interessi in relazione ai percorsi di carriera. Durata 40 minuti, online.

     

    COLLOQUIO DI ORIENTAMENTO
    Il Colloquio di Orientamento UER è uno strumento cruciale per ricevere una guida personalizzata e approfondita sulle opzioni accademiche future.

     

    TEST PER GENITORI
    “Quanto ne sai dell’università dei tuoi figli”? 18 domande per aiutare i figli a scegliere. Risultato immediato e area di approfondimento.

     

    TEST DI AMMISSIONE
    Una volta seguito il tuo percorso di Orientamento potrai svolgere il test di ammissione ufficiale UER per il Corso di Laurea di tuo interesse.

    Per informazioni sul percorso UER Orienta puoi contattare:

    Foto Sara PelliSara Pelli
    Tel: 0666543924
    Cell: 3804380907
    Email: sara.pelli@unier.it

    Per le scuole, DRO, Dirigenti scolastici, docenti interessati all’Orientamento per le classi IV e V: Orientamento Scuole