
Università Europea di Roma continua il proprio percorso di trasparenza nella rendicontazione dell’impegno sociale pubblicando e, a distanza di pochi mesi dai report 2021, pubblica i rapporti 2022 del Bilancio di Sostenibilità e del Bilancio di Genere: due importanti documenti che analizzano le responsabilità e gli impatti economici, sociali, ambientali e di genere dell’Ateneo.
La realizzazione dei due bilanci rientra nella volontà da parte dell’Università Europea di Roma di contribuire a rendere l’ateneo un luogo sostenibile, che promuova l’innovazione ed attento all’uguaglianza di genere.
Obiettivi in linea anche con il piano strategico di Ateneo 2021-2024 che ha come scopo la promozione dello sviluppo dell’Università attraverso la didattica, l’attenzione all’ambiente, la ricerca e la terza missione al fine di favorire una vera e propria cultura della partecipazione.
Dichiara il Magnifico Rettore Prof. P. Pedro Barrajon: “… a ciò si aggiunge l’impegno dell’UER a garantire il benessere organizzativo, il bilanciamento dei tempi di vita e di lavoro, lo sviluppo di progetti di welfare aziendale, la promozione delle pari opportunità tra donne e uomini, nonchè il contrasto di ogni discriminazione di genere tra i propri dipendenti nella vta universitaria in generale.
Complesso di Santo Spirito in Sassia – 4 aprile 2025
Presentazione il 25 marzo in UER
Ricerca nell'utilizzo delle tecnologie digitali nei contesti educativi
Citazione nel redazionale di Ferruccio de Bortoli