menu mobile
Ricerca:

Le attività sportive dell’Università Europea di Roma

30 Gennaio 2019

Continuano le attività sportive dell’Università Europea di Roma, con le squadre di calcio a 11 maschile e di calcio a 5 femminile.

Nella terza giornata del Campionato Universitario di calcio a 11, al termine di una gara disputata su ritmi altissimi, i nostri studenti si sono imposti per 2-0 sull’Erasmus in Campus, grazie a un’autorete e a una pregevole punizione del centrocampista Oliviero Townshend.

A fine match il Mister Matteo Anastasi (nella foto) ha dichiarato: “Partita superlativa di un gruppo formato da ragazzi straordinari che hanno lottato su ogni pallone e si sono aiutati per tutti i 90 minuti, dimostrando grande maturità nei momenti più delicati della gara. Un plauso speciale anche ai ragazzi che sono rimasti in panchina non facendo mai mancare il loro apporto. Con questo spirito si va lontano. Obiettivo stagionale? Non ci poniamo limiti”.

Un’altra buona notizia riguarda Riccardo Mirti, portiere della squadra di calcio UER, che ha conquistato il primo posto nella speciale classifica dedicata ai migliori portieri.

Nella prima gara del girone di ritorno del campionato CSI le ragazze della nostra squadra di calcio a 5 hanno battuto RomaTre per 4-2.
In svantaggio di due goal dopo pochi minuti, la squadra dell’Università Europea di Roma ha ribaltato il risultato, iniziando il 2019 nel migliore dei modi.
Hanno firmato la rimonta Alice Pozzi, con una tripletta, e Flaminia Forte.

Nel secondo turno di ritorno del campionato CSI c’è stato un rocambolesco pareggio delle nostre ragazze (5 -5) sul campo dell’Atletico IV Miglio. Un altro risultato positivo che tiene la squadra in corsa per i playoff, grazie alle doppiette di Alice Pozzi e Flaminia Forte e al goal di Giorgia Ranieri.

Sul canale Youtube UER è pubblicato questo video con le interviste a Sara Bovoli, capitano della squadra di calcio a 5 femminile, e a Riccardo Mirti, portiere della squadra di calcio a 11 maschile.


Comunicazioni

Il 75% degli studenti IELTS in UER raggiungono il livello C1

29 Gennaio 2025

Il prossimo Corso IELTS inizia il 26 febbraio 2025

Comunicazioni

Corso di preparazione al Test di Medicina UER

21 Gennaio 2025

Durata 30 ore - dal 3 al 14 febbraio 2025

Comunicazioni

3ª edizione dei Bilanci UER di Sostenibilità e di Genere

15 Gennaio 2025

Pubblicate le relazioni per l’anno 2023

Eventi

“Io non sono la mia malattia” – Incontro il 30 gennaio ore 17:30

15 Gennaio 2025

Nuovo appuntamento dei Caffè Filosofici in Biblioteca