menu mobile
Ricerca:

Quarta edizione del premio letterario “Andrea Pappalardo”

20 Settembre 2023

Vincitore del Concorso

In data 18 luglio 2023, la Giuria ha individuato il vincitore della quarta edizione del premio letterario “Andrea Pappalardo”: Caterina Sandulli, autrice dell’elaborato “Foglie di alloro”.

La Giuria dispone, altresì, che venga fatta menzione di merito a Teresa Vinaccia, autrice dell’elaborato “Il cavallo di don Giacinto”.

La premiazione del concorso si svolgerà il 25 ottobre 2023 ore 14:30/16:30 in Aula Magna e in diretta Zoom.

Partecipa alla cerimonia su Zoom

Interventi introduttivi

  • Prof.ssa Isabella Becherucci – UER
  • Prof. Massimiliano Valente – UER

Relazione

  • Dott. Lorenzo Fazzini – Responsabile editoriale della Libreria Editrice Vaticana, Leggere libri al tempo dell’intelligenza artificiale

Locandina della premiazione


Avviso del 6 giugno 2023 – Elaborati ammessi alla valutazione finale

In data 1°giugno 2023 la Giuria ha deciso la lista degli elaborati in possesso dei requisiti ammessi alla valutazione di seguito indicati:

  • Alba
  • Avevi torto
  • Dove finiscono le parole
  • Due anime
  • Essere umano
  • Foglie d’alloro
  • Fortunatamente Leone
  • Hic et nunc
  • Il cavallo di don Giacinto
  • Infelicità donatrice
  • Lei
  • Lief e l’albero magico
  • Lontano da qui
  • Quell’invidia per la felicità
  • Terremoti
  • Tutto quello che so

La Giuria ha stabilito di riunirsi in data 18 luglio p.v. per la proclamazione del vincitore.

Modalità
I concorrenti dovranno inviare un solo racconto, in lingua italiana, inedito (mai apparso neanche in blog e siti web), di lunghezza non superiore alle 20.000 battute e non inferiore a 5.000 battute.

I racconti potranno essere inviati entro il 30 aprile 2023.

Al vincitore un premio di Euro 1.500.

Per dubbi e chiarimenti, inviare email a rosa.celia@unier.it  con oggetto “Premio Andrea Pappalardo 2023”.


Eventi

Presentazione volume “Processo a Gesù”

11 Aprile 2025

Con l’autore Massimo Miglietta

Convegni

Convegno “La speranza cura” sulle cure palliative

21 Marzo 2025

Complesso di Santo Spirito in Sassia – 4 aprile 2025

Eventi

Fondazione Lottomatica sostiene la ricerca UER sulla coesione sociale

19 Marzo 2025

Presentazione il 25 marzo in UER

Comunicazioni

Il Prof. Gianluca Amatori eletto nel Consiglio Direttivo della SIREM Società Italiana di Ricerca sull’Educazione Mediale.

19 Marzo 2025

Ricerca nell'utilizzo delle tecnologie digitali nei contesti educativi