
Firmato il protocollo d’intesa tra i Rettori dell’Università Europea di Roma e l’Università Salesiana. Nel solco della cooperazione interuniversitaria internazionale, Università Europea di Roma (UER) ha firmato un accordo con Università Salesiana per lo sviluppo di attività di collaborazione e la realizzazione di progetti nei settori di comune interesse.
Un protocollo d’intesa importante, che si tradurrà a breve nella possibilità, per gli studenti dei due atenei, di frequentare singoli corsi di insegnamento attivati presso l’UPS o l’UER, di sostenere i relativi esami e ottenere il reciproco riconoscimento dei crediti formativi.
I due sistemi universitari fanno parte dello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore (European Higher Education Area – EHEA) e contribuiscono così allo sviluppo delle relazioni tra la rete universitaria italiana, con Atenei statali e non statali, e la rete universitaria ecclesiastica, con le Università Pontificie.
In previsione, lo sviluppo di joint-degree, di corsi interuniversitari di perfezionamento e di specializzazione e di dottorati di ricerca congiunti.
Al tavolo tecnico hanno preso parte la Prof.ssa Renata Salvarani – Ordinario di Storia del Cristianesimo in UER, il Decano della Facoltà di Scienze dell’Educazione – Prof. Antonio Dellagiulia, e il Segretario Generale, Don Jaroslaw Rochowiak.
Nella foto, a sinistra, il Rettore Prof. Padre Pedro Barrajón (UER); a destra, il Rettore Don Andrea Bozzolo (UPS).
Votazioni in UER il 14 e 15 maggio 2025
Competenza delle Regioni in materia di fine-vita
Presentazione del libro “Calcio, politica e potere”
Appuntamento nazionale per l’orientamento e il lavoro nel Turismo