menu mobile
Ricerca:

Convegno sulla Cybersecurity

31 Gennaio 2023

Si avvisano i partecipanti che il convegno è stato spostato in Auditorium UER

Il 16 febbraio si terrà “The day before a Cybersecurity Attack”, un evento organizzato dall’Università Europea di Roma – UER per affrontare i principali argomenti relativi ai processi di Digital Transformation con il coinvolgimento delle Università, mondo della ricerca, istituzioni, tessuto produttivo e cittadini.

Scarica la locandina dell’evento

Programma degli interventi

Ore 10.00 – Saluti e introduzione tematica

  • Prof. Rocco De Nicola – Magnifico Rettore della Scuola IMT Alti Studi di Lucca e Direttore del Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale in Cybersecurity

Ore 10.10 – Saluti e Apertura del convegno

  • Prof.ssa Matilde Bini – Ordinario di Statistica Economica, Direttrice del Dipartimento, e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Management della Transizione Digitale – Università Europea di Roma

Moderatore del programma

  • Prof. Felice De Pascale – Docente di Management della Transizione Digitale corso di Cybersecurity – Università Europea di Roma

Ore 10.30 – Intervento

  • Ammiraglio Gianluca Galasso – Direttore del Servizio Operazioni e CSIRT dell’ ACN Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. La strategia nazionale di cybersicurezza e la cooperazione internazionale tra i Paesi like-minded. L’importanza di un approccio alla cybersecurity “whole-of-society”, con una forte collaborazione tra istituzioni pubbliche, settore privato, università e singoli cittadini.
Tavola rotonda – Interventi

Ore 10.50  – Dott. Vincenzo Caridi – Direttore Generale dell’INPS

  • “Welfare as a service” – un sistema evoluto di condivisione e interoperabilità nel rispetto di integrità e privacy

Ore 11.10  – Dott. Massimiliano D’Angelo – Direttore Centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione dell’INPS

  • L’importanza della cyber security nei nuovi servizi al cittadino all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Ore 11.30 – Dott. Maurizio Fatarella – Direttore Generale di PagoPA

  • Il valore di un approccio multidisciplinare per gestire la complessità della trasformazione digitale e garantire sicurezza by design

Ore 11.50 – Dott. Alessandro Manfredini – Presidente Nazionale di AIPSA – Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale e Direttore Group Security e Cyber Defence di A2A

  • La Cyber security è un processo che vede l’adozione di un modello di gestione olistica dei rischi, non è solo tecnologia

Ore 12.10 – Dott. Stefano Tomasini – Direttore Centrale per l’organizzazione digitale di INAIL

  • Gli ingredienti di base per una sicurezza adeguata: persone competenti e consapevoli, tecnologie allo stato dell’arte, organizzazione e cultura della sicurezza pervasive

Ore 12.30 – Ing. Rocco Mammoliti – Responsabile della Sicurezza Informatica, IT Security & Compliance, Risk del Gruppo POSTE ITALIANE

  • Il Progetto “POLIS” di Poste Italiane snodo cruciale per facilitare l’accesso sicuro ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione

Ore 12.50 – Ing. Fabio Lazzini – DPO/Chief Security Officer di SOGEI

  • Il ruolo dei soggetti pubblici nella protezione dei dati tra etica e cybersicurezza

Ore 13.10 – Saluti e Ringraziamenti – Prof. Pedro Amador Barrajón Muñoz L.C. – Magnifico Rettore dell’Università Europea di Roma.

Convegno in presenza, 16 febbraio 2023, ore 9:30 presso l’Auditorium UER.

PARTECIPA ALL’EVENTO


Convegni

Convegno “La speranza cura” sulle cure palliative

21 Marzo 2025

Complesso di Santo Spirito in Sassia – 4 aprile 2025

Eventi

Fondazione Lottomatica sostiene la ricerca UER sulla coesione sociale

19 Marzo 2025

Presentazione il 25 marzo in UER

Comunicazioni

Il Prof. Gianluca Amatori eletto nel Consiglio Direttivo della SIREM Società Italiana di Ricerca sull’Educazione Mediale.

19 Marzo 2025

Ricerca nell'utilizzo delle tecnologie digitali nei contesti educativi

Media

Il prof. Giovanni Farese sul Sole24Ore e Corriere.it

19 Marzo 2025

Citazione nel redazionale di Ferruccio de Bortoli