menu mobile
Ricerca:

Diritti fondamentali e Pandemia

24 Gennaio 2022

Negli ultimi due anni, l’emergenza sanitaria da COVID-19 ha impegnato la riflessione giuridica in merito alla legittimità degli interventi normativi, per un necessario bilanciamento con il rispetto dei diritti fondamentali di ciascun individuo e cittadino.

Un tema che merita una persistente attenzione e di cui discutono in maniera critica anche nel webinar di venerdì 28 gennaio 2022, alle ore 12: “Diritti fondamentali e Pandemia“, proposto dal corso di laurea in Giurisprudenza UER.

Il meeting Zoom sarà condotto dal giornalista Stefano Zurlo e saranno presenti numerosi altri importanti relatori:

INTRODUCE
Prof. Giuseppe Valditara – Ordinario di Diritto privato romano, Università degli studi di Torino

MODERA
Dott. Stefano Zurlo – Inviato de “Il Giornale”

INTERVENGONO
Prof. Andrea Crisanti – Ordinario di Microbiologia, Università di Padova
Prof.ssa Ida Nicotra – Ordinario di Diritto Costituzionale, Università di Catania
Prof. Luca Ridolfi – Ordinario di Analisi di dati, Università degli studi di Torino
Prof. Filippo Vari – Ordinario di Diritto Costituzionale, Università Europea di Roma

CONCLUSIONI
Prof.ssa Loredana Giani – Ordinario di Diritto amministrativo e Coordinatrice del Corso di laurea in Turismo e valorizzazione del territorio, Università Europea di Roma

Scarica il programma dell’incontro

Guarda il video completo del meeting

 


Convegni

Convegno “La speranza cura” sulle cure palliative

21 Marzo 2025

Complesso di Santo Spirito in Sassia – 4 aprile 2025

Eventi

Fondazione Lottomatica sostiene la ricerca UER sulla coesione sociale

19 Marzo 2025

Presentazione il 25 marzo in UER

Comunicazioni

Il Prof. Gianluca Amatori eletto nel Consiglio Direttivo della SIREM Società Italiana di Ricerca sull’Educazione Mediale.

19 Marzo 2025

Ricerca nell'utilizzo delle tecnologie digitali nei contesti educativi

Media

Il prof. Giovanni Farese sul Sole24Ore e Corriere.it

19 Marzo 2025

Citazione nel redazionale di Ferruccio de Bortoli