menu mobile
Ricerca:

Le nuove sfide antropologiche tra memoria e visione del futuro

2 Ottobre 2019

Dall’11 al 12 dicembre 2019 dalle ore 10 alle 19 presso Istituto Pontificio Notre Dame di Gerusalemme (HaTsanhanim St 3, Jerusalem) si terrà il Convegno internazionale dal titolo: le nuove sfide antropologiche tra memoria e visione del futuro.

Segui la diretta streaming:

Scarica la locandina con il programmaIl Convegno ha come finalità il raggiungere un’immagine, quanto più precisa, della realtà sociale ed etica contemporanea in rapporto alle nuove e innovative sfide antropologiche che ci vengono dagli sviluppi teorici e pratici delle scienze umane e della tecnologia. Si rivolgerà particolare attenzione tanto all’esperienza della memoria individuale e collettiva, offerta dalla ricerca archeologica, quanto alle prospettive etiche rivolte al futuro.

I temi principali che verranno affrontati, alla luce della correlazione tra Antropologia, nuove tecnologie e archeologia, saranno:

  • Intelligenza artificiale. Problematiche etiche, filosofiche, giuridiche
  • Le frontiere possibili e quelle lecite. Limiti etici del potenziamento tecnologico del sapere. Corporeità e relazioni intersoggettive
  • La ricerca scientifica in Archeologia quale esperienza viva della Storia e della memoria. Si farà particolare riferimento alle ricerche svolte presso il Magdala Center 
  • Rapporto uomo-ambiente. Il potenziamento delle aree interne per la coesione economico-sociale. Il bene comune come universale concreto
  • Dialogo interreligioso e teologico. Il corpo e l’esperienza sociale

Eventi

Premio “Andrea Pappalardo”: al via la VI edizione del concorso letterario UER

16 Aprile 2025

In palio una borsa di 1.500 Euro per il racconto vincitore

Comunicazioni

Progetto PRO-BEN: counseling psicologico gratuito

15 Aprile 2025

Rivolto a tutti gli studenti iscritti in UER

Eventi

Presentazione volume “Processo a Gesù”

11 Aprile 2025

Con l’autore Massimo Miglietta