menu mobile
Ricerca:

Phronesis: what it is and how to cultivate it?

18 Ottobre 2021

La capacità di prendere decisioni sagge è sempre stata qualcosa di apprezzabile, ma raramente si è mostrata necessaria come ora, in un momento storico-sociale in cui la pandemia globale e i movimenti culturali sui temi delle ineguaglianze hanno focalizzato l’importanza di prendere le decisioni “migliori” nelle diverse situazioni. Non a caso, la ricerca psicologica ed etica si sono di recente concentrate sul tema della saggezza, elaborando modelli e concettualizzazioni sempre più attenti alle sue diverse sfumature, e di cui la proposta di Kristjánsson e colleghi rappresenta lo stadio più avanzato.

Giovedì 21 ottobre, ore 10:45-12:15, nella conferenza, Kristján Kristjánsson illustra il suo modello di phronesis a quattro componenti.

Si tratta di un modello altamente innovativo ed esportabile a numerosi campi del sapere (giuridico, economico, sanitario, ecc.), su cui si stanno effettuando anche indagini empiriche presso il Jubilee Centre for Character and Virtues (Università di Birmingham), di cui il professor Kristjánsson è deputy director e dove insegna psicologia morale, etica, ed educazione morale.

La Prof.ssa Claudia Navarini, coordinatrice del corso e professore associato di filosofia morale, sottolinea come una riflessione ampia e approfondita sulla saggezza pratica rappresenti uno stimolo prezioso per la crescita personale e uno strumento di incremento qualitativo in tutte le professioni.

Video completo del seminario


Eventi

Premio “Andrea Pappalardo”: al via la VI edizione del concorso letterario UER

16 Aprile 2025

In palio una borsa di 1.500 Euro per il racconto vincitore

Comunicazioni

Progetto PRO-BEN: counseling psicologico gratuito

15 Aprile 2025

Rivolto a tutti gli studenti iscritti in UER

Eventi

Presentazione volume “Processo a Gesù”

11 Aprile 2025

Con l’autore Massimo Miglietta