menu mobile
Ricerca:

Sostenibilità, territorio e ambiente. Opportunità e sfide per la società contemporanea

21 Marzo 2019

Il tema della difesa dell’ambiente è di grande attualità. Sono tanti gli interrogativi e le riflessioni sulla tutela del pianeta, che si possono affrontare con spirito costruttivo e di dialogo.

Guarda i video dell’intero convegno:

Se ne è parlato in venerdì 22 marzo in occasione del convegno “Sostenibilità, territorio e ambiente. Opportunità e sfide per la società contemporanea”, organizzato dall’Università Europea di Roma insieme a The Italian Council for a Beautiful Israel, alle 9 in via degli Aldobrandeschi 190.

L’incontro è stato aperto dal saluto di Padre Pedro Barrajón LC, Rettore dell’Università Europea di Roma, e di Dario Coen, Co-Fondatore di Italian Council Beautiful Israel.

Ha moderato il convegno il Prof. Guido Traversa dell’Università Europea di Roma (nella foto con il Rettore).

Sono intervenuti: Loredana Giani (Università Europea di Roma) sul tema “Ruolo del principio di precauzione e di prevenzione nelle politiche pubbliche ambientali”, Renata Salvarani (Università Europea di Roma) “Spazi urbani e coesistenza di gruppi identitari diversi: case studies e prospettive di coesione sociale”, Simonetta Putti (Psicoanalista e psicoterapeuta socia A.R.P.A. e I.A.A.P. e A.L.I.) “Un’etica della responsabilità per il benessere e la sostenibilità del vivere”, Marcelo Sternber (Head, Plant Ecology Lab School of Plant Sciences and Food Security, Faculty of Life Sciences , Tel Aviv University) “Effetti del cambio climatico in Israele: certezze e incognite”, Aldo Winkler (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) “La Terra e il suo clima: cicli naturali, mutamenti d’origine antropica e inquinamento atmosferico”, Alberto Sonnino (Medico-Psichiatra, Membro della Soc Psicoanalitica italiana; Presidente dell’Italian Council Beautiful Israel) “Cambiamenti climatici e rispetto per l’ambiente: il punto di vista di uno psicoanalista, l’esperienza israeliana”, Ruggero Di Pace (Università del Molise) “Risorse naturali e sostenibilità: gli strumenti operativi per la qualità della vita”, Carmen Bizzarri (Università Europea di Roma) “Sostenibilità e territorio: il ruolo attivo della comunità per la tutela dell’ambiente”. Conclusioni a cura di: Guido Traversa.


Comunicazioni

Il 75% degli studenti IELTS in UER raggiungono il livello C1

29 Gennaio 2025

Il prossimo Corso IELTS inizia il 26 febbraio 2025

Comunicazioni

Corso di preparazione al Test di Medicina UER

21 Gennaio 2025

Durata 30 ore - dal 3 al 14 febbraio 2025

Comunicazioni

3ª edizione dei Bilanci UER di Sostenibilità e di Genere

15 Gennaio 2025

Pubblicate le relazioni per l’anno 2023

Eventi

“Io non sono la mia malattia” – Incontro il 30 gennaio ore 17:30

15 Gennaio 2025

Nuovo appuntamento dei Caffè Filosofici in Biblioteca