menu mobile
Ricerca:

Una “Farfalla” olimpica testimonial di “Allenarsi per il futuro 2023”

17 Marzo 2023

Allenarsi per il Futuro è un progetto con l’obiettivo di orientare i giovani al loro futuro e combattere la disoccupazione giovanile.

Ideato da Bosch Italia in collaborazione con Randstad ed altre imprese, enti ed istituzioni si rivolge agli studenti delle ultime classi delle superiori, affrontando, in ogni edizione, tematiche diverse.

Per la nuova edizione 2023, si parlerà di Diversità e Inclusione, avendo come cardine l’orientamento e la formazione dei giovani secondo il metodo e i valori dello sport: Passione, Impegno, Responsabilità e Allenamento.

A trasmettere questi valori sono testimonial sportivi di fama internazionale come Fabrizia D’Ottavio, “Farfalla” della squadra nazionale di Ginnastica Ritmica e campionessa olimpica e Valeria Altobelli, modella e attrice.

In platea le 12 scuole secondarie che hanno partecipato al progetto UER PCTO (Percorsi Trasversali per l’Orientamento) con il percorso  “Start-up la tua idea vale” che sviluppa le competenze imprenditoriali e creative dei ragazzi. Le scuole finaliste saliranno sul palco a presentare il progetto per concorrere al premio in buoni Amazon.

Scarica la locandina dell’evento

Ecco il programma della mattinata 9.00 – 12.00, presso l’Università Europea di Roma:

  • Introduzione – Conosciamoci meglio
  • Allenarsi per il Futuro – Un progetto per ridurre il gap tra mondo del lavoro e studio. (Tatiana De Luca)
  • Overview sul Mondo Bosch – La nostra Multinazionale con qualche pillola su colloqui e curriculum (Marta Bruno)
  • Randstad: Non solo agenzia per il lavoro (Daniela Vellucci)
  • Ambassadors  Con una mentalità vincente si possono raggiungere tanti obiettivi. (Fabrizia D’Ottavio; Valeria Altobelli)
  • UER Presentazione degli studenti partecipanti al PCTO e premiazione (Filippo Gugliara e Benedetta Longhi)

Convegni

Convegno “La speranza cura” sulle cure palliative

21 Marzo 2025

Complesso di Santo Spirito in Sassia – 4 aprile 2025

Eventi

Fondazione Lottomatica sostiene la ricerca UER sulla coesione sociale

19 Marzo 2025

Presentazione il 25 marzo in UER

Comunicazioni

Il Prof. Gianluca Amatori eletto nel Consiglio Direttivo della SIREM Società Italiana di Ricerca sull’Educazione Mediale.

19 Marzo 2025

Ricerca nell'utilizzo delle tecnologie digitali nei contesti educativi

Media

Il prof. Giovanni Farese sul Sole24Ore e Corriere.it

19 Marzo 2025

Citazione nel redazionale di Ferruccio de Bortoli