menu mobile
Ricerca:

Eutanasia, referendum inammissibile

16 Febbraio 2022

Il 15 febbraio 2022 si è svolto, dinnanzi alla Corte costituzionale, il giudizio di ammissibilità, tra le altre, della proposta referendaria per l’abrogazione parziale dell’art. 579 c.p. che punisce l’omicidio del consenziente. La Corte ha dichiarato la proposta inammissibile, perché incompatibile con lo standard di tutela minima della vita umana costituzionalmente necessaria.

Nel giudizio non è mancato l’impegno dei docenti di Giurisprudenza dell’Università Europea di Roma che hanno rappresentato comitati e associazioni contrari all’ammissibilità del referendum. Hanno partecipato alla stesura degli atti difensivi il Prof. Alberto Gambino, Prorettore dell’Università Europea, il Prof. Carmelo Leotta, associato di Diritto penale e il Prof. Alessandro Benedetti, docente a contratto di Diritto penale.

Questi ultimi sono intervenuti all’udienza nel corso della discussione orale.

Leggi la notizia su Adnkronos


Convegni

Convegno “La speranza cura” sulle cure palliative

21 Marzo 2025

Complesso di Santo Spirito in Sassia – 4 aprile 2025

Eventi

Fondazione Lottomatica sostiene la ricerca UER sulla coesione sociale

19 Marzo 2025

Presentazione il 25 marzo in UER

Comunicazioni

Il Prof. Gianluca Amatori eletto nel Consiglio Direttivo della SIREM Società Italiana di Ricerca sull’Educazione Mediale.

19 Marzo 2025

Ricerca nell'utilizzo delle tecnologie digitali nei contesti educativi

Media

Il prof. Giovanni Farese sul Sole24Ore e Corriere.it

19 Marzo 2025

Citazione nel redazionale di Ferruccio de Bortoli