
L’indagine condotta dall’Osservatorio Talents Venture sulle immatricolazioni delle Università italiane per l’Anno Accademico 2021-2022 posiziona l’Università Europa di Roma seconda per crescita di immatricolazioni, con un incremento del 29%, tra i Piccoli Atenei non statali e seconda in assoluto tra tutte le Università di ogni dimensione.
Un risultato importante, quello ottenuto dall’Ateneo romano sito in via degli Aldobrandeschi 190, che consolida ulteriormente il suo costante sviluppo degli ultimi 6 anni.
Un traguardo che attesta il grande lavoro che l’Università Europea di Roma-UER ha perseguito con impegno durante gli anni: rinnovando la propria offerta formativa, migliorando il Campus, i servizi allo studente e le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro create dal Job placement.
Un ulteriore riconoscimento che arriva dopo il successo dell’Open Day, che, lo scorso 19 marzo, ha visto la partecipazione, in presenza e online, di centinaia di futuri studenti, attestando UER come una delle Università più in crescita tra i Piccoli Atenei non statali in Italia.
Leggi il Comunicato stampa e l’articolo su Il Sole24ORE
Votazioni in UER il 14 e 15 maggio 2025
Competenza delle Regioni in materia di fine-vita
Presentazione del libro “Calcio, politica e potere”
Appuntamento nazionale per l’orientamento e il lavoro nel Turismo