Ciao! Sono Maria Garcia, formatrice della Residenza UER. Sono laureata in Psicologia e sono appassionata della formazione continua e integrale. Sono convinta che l’arte e la cultura, in particolare il patrimonio artistico e l’architettura, abbiano un grande potere educativo. Attenta alle sfide attuali che dobbiamo affrontare, i miei interessi includono la formazione rispetto alla leadership, la sostenibilità ambientale e l’educazione affettivo-relazionale. Ritengo che il tempo universitario sia un momento ricco per poter lavorare su questi aspetti ed è per questo motivo che ora mi concentro sull’accompagnamento dei giovani che con la giusta educazione e formazione, possono prendere parte in modo attivo nel migliorare il mondo circostante e la società attuale.

La mia formazione e i miei primi anni di lavoro li ho trascorsi a Madrid, presso l’Università Francisco de Vitoria, un’università gemella dell’UER, all’interno del Colegio Mayor. Mi sento molto grata dell’esperienza passata e di ciò che ho potuto apprendere lavorando con i giovani e all’interno del campo dell’accompagnamento individuale e di gruppo. Sono entusiasta di poter ora non solo conoscere la cultura italiana, ma anche offrire e condividere quello che ho imparato sull’altra costa del Mediterraneo.

La Residenza è un luogo dove sperimentare l’università a 360 gradi, vivere il periodo universitario in modo pieno e vivace, in comunità. Questa struttura infatti permette di incontrare buoni amici, di imparare non solo a livello accademico, ma anche in quegli aspetti necessari nella vita futura lavorativa e personale, quali il rispetto reciproco, l’ascolto, l’empatia e la capacità di lavorare in gruppo. I ragazzi che vengono a studiare qui hanno l’opportunità di intraprendere un percorso in cui saranno accompagnati, ascoltati e in cui dovranno mettersi in gioco a loro volta nelle varie attività che vengono proposte dalla formazione.