Il corso ha come oggetto di studio il rapporto tra persona, benessere e innovazione e adotta un approccio di ricerca interdisciplinare in grado di combinare differenti prospettive: economico-aziendali-statistiche, giuridiche, psicologiche, medico-sanitarie e storico-filosofiche-pedagogiche.
Tale multidisciplinarietà caratterizza un progetto formativo che consente ai dottorandi di ricerca di cogliere la complessità del rapporto tra innovazione, persona e benessere e di declinare tale rapporto in modo utile allo sviluppo organizzativo, individuale, sociale e ambientale. Il progetto formativo si articola in cinque differenti curricula che rispecchiano le aree di specializzazione sopra menzionate. In particolare, il programma offre sia insegnamenti ed approfondimenti tematici comuni a tutti i curricula, al fine di stimolare il dialogo tra saperi complementari, sia insegnamenti volti allo sviluppo di competenze specialistiche pertinenti alle varie aree. Il percorso si caratterizza anche per il rilievo che viene dato ai temi della sostenibilità, declinata nei diversi contesti, secondo la prospettiva definita dagli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Particolare attenzione viene infine data alla mobilità internazionale dei dottorandi e allo scambio di conoscenze con il mondo del lavoro e delle professioni.
Le tematiche del corso riguardano: la centralità della persona nella tutela apprestata dall’ordinamento giuridico, nel sistema economico-sociale e in quello sanitario; il concetto di benessere nelle relazioni interpersonali e nel contesto organizzativo; l’impatto della transizione digitale e della tecnologia applicata alla medicina sul benessere individuale, sociale ed organizzativo; la tutela della salute nei processi di innovazione, di cambiamento organizzativo e dello sviluppo sostenibile; l’adozione responsabile e consapevole delle tecnologie digitali, ed in particolare l’uso del metaverso e dell’intelligenza artificiale; lo studio dell’evoluzione dei diritti della persona, con riferimento anche ai diritti di quarta generazione (quali il diritto al benessere, allo sport, al lavoro, alla comunicazione, alla privacy). Il corso forma ricercatori in grado di sperimentare protocolli innovativi per la ricerca scientifica, votati alla interdisciplinarità e alla complementarità tra i saperi. Una formazione di questa matrice è necessaria per affrontare la velocità del cambiamento degli scenari economici, sociali e ambientali al fine di declinare il rapporto tra innovazione, sostenibilità e benessere sotto molteplici angolazioni. La struttura del corso consente di supportare il processo di forte evoluzione delle competenze di più alto profilo richieste dal mondo del lavoro, che premia sempre più l’interdisciplinarità ottenuta attraverso una integrazione tra diverse competenze specifiche (tecnologiche e umanistiche, giuridiche, mediche e psicologiche) e grazie allo sviluppo di competenze trasversali (soft skill) fondamentali per esprimersi efficacemente in tutti i contesti lavorativi, inclusi quelli di ricerca.
Il primo punto di coerenza del corso di formazione con gli obiettivi del PNRR si riscontra negli ambiti della innovazione e digitalizzazione, orientati a migliorare la competitività nei contesti industriali, della sanità, della cultura e del turismo (Missione 1). Il secondo punto si evidenzia nell’ambito della transizione ecologica al fine di migliorare la sostenibilità del sistema economico e sociale, assicurando una transizione equa e inclusiva verso una società a impatto ambientale pari a zero (Missione 2). La formazione offerta ai dottorandi e gli obiettivi stessi del dottorato si inseriscono nel filone indicato come risposta al fabbisogno di competenze versatili e multidisciplinari, necessarie per comprendere l’impatto che i processi di innovazione e transizione digitale ed ecologica hanno (o avranno) sul benessere e sulla salute delle persone in contesti organizzativi e sociali (pubblici e privati). Di seguito si riportano alcuni esempi degli obiettivi del PNRR che sono stati analizzati per giungere alla formulazione del Dottorato proposto:
Quelle menzionate sono sfide che intersecano il tema della tutela del benessere della persona e delle organizzazioni da molteplici punti di vista. Tutti questi obiettivi richiedono il contributo della ricerca ispirata da principi di universalità del sapere e da un mindset aperto, orientato al risultato, capace di ascolto e in grado di utilizzare sapientemente la tecnologia coniugandola con il rispetto dei diritti, degli equilibri e del benessere della persona.
L’approccio trasversale che gli studenti di dottorato avranno maturato consentirà loro di esercitare la propria professionalità con una prospettiva critica e interdisciplinare, ricorrendo alle diverse e complementari conoscenze acquisite durante il corso. Gli sbocchi professionali sono molteplici: sia il mondo della ricerca scientifica – in università e centri di ricerca pubblici e privati, nazionali e internazionali – sia il mondo delle libere professioni e delle organizzazioni pubbliche e private. Il corso di dottorato mira a formare giovani ricercatori e professionisti in grado di coniugare rigore metodologico, originalità e solide basi scientifiche. Pur garantendo l’acquisizione di competenze interdisciplinari, nelle diverse aree scientifiche rappresentate, il dottorato consente l’approfondimento di tematiche e approcci metodologici specialistici grazie alla scelta di uno dei cinque curricula proposti: economico-aziendale-statistico, giuridico, psicologico, medico-sanitario e storico-filosofico-pedagogico. Il progetto di dottorato sul tema della persona, benessere e innovazione, consente la formazione di figure professionali di in ambito manageriale, umanistico, giuridico, psicologico e medico, che possano inserirsi nel mondo del lavoro per contribuire ai processi di innovazione e trasformazione digitale che interessano le aziende pubbliche e private, in tutti i settori industriali e nella pubblica amministrazione. Ciò in risposta alla necessità, sempre più sentita nel mondo delle imprese e della pubblica amministrazione, di competenze tecniche, gestionali e manageriali – hard e soft skill -, mediche, psicologiche, giuridiche, per implementare sistemi avanzati e intelligenti di gestione ed elaborazione dei dati e delle informazioni, di gestione dei processi che siano orientati sia a garantire una efficace, efficiente e profittevole organizzazione di sistemi complessi, sia ad accrescere il benessere e la salute delle persone.
Il percorso dottorale si articola in cinque curricula che mirano a combinare competenze specifiche con una lettura interdisciplinare volta a promuovere il benessere, la salute e l’innovazione nei diversi contesti organizzativi e sociali.
CURRICULUM ECONOMICO-AZIENDALE STATISTICO
Il curriculum economico-aziendale-statistico ha come obiettivo formativo quello di introdurre i principali approcci teorici e modelli di riferimento presenti nelle discipline dell’Organizzazione e dell’Impresa, della Politica Economica e della Statistica, con una particolare attenzione alle teorie che sono alla base dello sviluppo delle innovazioni e della sostenibilità, anche in relazione all’agenda 2030. Al termine del corso, il dottorando conoscerà gli strumenti teorici e analitici di base per lo studio e la comprensione dei fenomeni organizzativi ed economico-sociali, sarà in grado di analizzare tali fenomeni nelle due dimensioni micro e macro; di comprendere le implicazioni della progettazione organizzativa sui comportamenti individuali e di gruppo, e le implicazioni economiche dei processi di sviluppo innovativo e della digitalizzazione. Il dottorando inoltre acquisirà la capacità di analizzare imprese ed organizzazioni nella prospettiva manageriale e strategica, utilizzando gli elementi tipici dell’approccio qualitativo e quantitativo e la letteratura internazionale più recente in tema di innovazione organizzativa, di prodotto e di processo, e in tema di trasformazione digitale.
Settori scientifico-disciplinari: ECON-02/A – Politica economica; ECON-07/A – Economia e gestione delle imprese; ECON-08/A – Organizzazione aziendale; STAT-02/A – Statistica economica; STEC-01/B – Storia economica
CURRICULUM GIURIDICO
Il curriculum giuridico si prefigge obiettivi di ricerca e di formazione didattica congruenti con il tema del dottorato, generalmente inteso. Il profilo della “persona” sarà trattato tenendo conto della sua genesi storica e delle relative esigenze di protezione emerse nel tempo, con particolare attenzione alle trasformazioni sociali ed economiche ed alle relative esigenze di inclusione, allo sviluppo delle nuove tecnologie (relative anche al campo biomedico) e alle sfide della sostenibilità (climatica, sociale ed economica). Considerando vari contesti, come la famiglia, il mercato e il mondo del lavoro, si cercherà di approfondire l’impatto di tali fattori sui diritti fondamentali delle persone e in particolare di quelle che si trovano in condizioni di maggiore vulnerabilità, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. L’analisi favorirà altresì approfondimenti che riguardano anche il tema della protezione della privacy e dei dati personali nell’era della digitalizzazione globalizzata e della transizione ecologica. Il tema del benessere sarà declinato in rapporto al diritto alla vita e alla salute, tenendo conto che in ogni ambito, in cui si svolga la dialettica fra salvaguardia dei valori e tendenza alle nuove sperimentazioni, si dovrà scongiurare il rischio di diffondere tra le persone forme gravi di disagio, che è l’esatto contrario del benessere. Gli aspetti legati all’innovazione saranno declinati in riferimento sia alle moderne acquisizioni dell’intelligenza artificiale, delle neurotecnologie e delle biotecnologie sia i processi di digitalizzazione, compresi quelli nella Pubblica Amministrazione e nella Giustizia. Il tutto, ovviamente, attraverso un’approfondita analisi multilivello delle fonti che prenderà in considerazione sia la normativa vigente, compresa quella relativa alla soft law, sia la normativa in fase di sviluppo o di cui si auspica l’adozione (de iure condendo).
Settore scientifico-disciplinari: GIUR-01/A – Diritto privato; GIUR-11/A – Diritto privato comparato; GIUR-03/A – Diritto dell’economia; GIUR-06/A – Diritto amministrativo e pubblico; GIUR-14/A – Diritto penale; GIUR-15/A – Diritto romano e fondamenti del diritto europeo.
CURRICULUM PSICOLOGICO
Il curriculum psicologico si propone di offrire conoscenze e competenze nell’ambito della psicologia applicata allo studio della salute e del benessere della persona all’interno dei contesti sanitari, relazionali, ambientali, sociali e organizzativi; intende, altresì, promuovere lo studio, all’interno dei suddetti contesti, delle relazioni tra digitalizzazione, transizione ecologica e innovazione da un lato e salute e benessere della persona dall’altro. Tra i diversi temi di ricerca si menzionano, ad esempio, la salute digitale (e-health), l’applicazione della realtà virtuale per lo sviluppo del benessere, la gestione dello stress causato dall’utilizzo eccessivo di tecnologie e strumenti informatici (tecnostress), la prevenzione degli incidenti e degli infortuni nei luoghi di lavoro attraverso la promozione di appropriati modelli organizzativi di cultura della sicurezza. Inoltre, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, promuove lo sviluppo di linee di ricerca volte ad investigare la relazione uomo-natura, sia in ‘vivo’ che in ‘virtuo’ e la promozione di comportamenti sostenibili ampiamente definiti (sociali e ambientali). L’approccio su cui si basa il curriculum psicologico è quello di sviluppare nei dottorandi le competenze digitali e STEM applicate alla ricerca quantitativa e qualitativa.
Settori scientifico-disciplinari: PSIC-01/A – Psicologia generale; PSIC-01/C – Psicometria; PSIC-03/B – Psicologia del lavoro e delle organizzazioni; PSIC-04/B – Psicologia clinica
CURRICULUM STORICO-FILOSOFICO-PEDAGOGICO
Il curriculum storico-filosofico-pedagogico approfondisce sia i modelli teorici che quelli applicati delle discipline che ne fanno parte, offrendo un quadro aggiornato delle ricerche più recenti nei settori scientifici di riferimento. Particolare attenzione viene riposta nella riflessione sulle nuove tecnologie che stanno trasformando profondamente anche le discipline umanistiche: si segnalano, ad esempio, le novità nell’acquisizione di dati attraverso la metodologia dei Big Data e delle Banche dati di ultima generazione, i modelli educativi sviluppati attraverso il metaverso (ad es. le nuove frontiere dell’educazione ambientale) l’interattività e la digitalizzazione dei sistemi di comunicazione nella ricerca scientifica e nell’accesso all’informazione, l’implementazione – con relativi rischi e benefici – dell’intelligenza artificiale in tutti i campi della vita, le nuove sfide bioetiche conseguenti allo sviluppo biotecnologico e alla trasformazione digitale. I dottorandi, al termine del triennio, avranno acquisito strumenti di ricerca scientifica innovativi e competenze specifiche nel tema oggetto del loro lavoro. Si focalizzeranno, dunque, gli aspetti interdisciplinari delle aree del curriculum senza sacrificare le letterature più specialistiche, anche in relazione alle reali direzioni di lavoro dei dottorandi. Avranno, inoltre, la possibilità di esplorare le modalità formative e auto-formative per intraprendere un processo virtuoso di comprensione e gestione responsabile delle tecniche innovative e delle pratiche etiche connesse.
Settori scientifico-disciplinari: HIST-01/A – Storia medievale; HIST-04/B – Storia del cristianesimo e delle chiese; PAED-01/B – Storia della pedagogia e dell’educazione; PHIL-03/A – Filosofia morale; PAED-02/A – Didattica e pedagogia speciale; GEOG-01/B – Geografia economico-politica
CURRICULUM MEDICO-SANITARIO
Il curriculum medico sanitario si propone di sviluppare le competenze del Dottorando nel campo delle discipline medico sanitarie applicate allo sviluppo delle nuove Tecnologie per la diagnosi e la cura delle patologie. Il benessere della persona è inteso non solo come integrità fisica e assenza di malattia ma come equilibrio complessivo, individuale e familiare di fronte all’avanzamento dell’età e allo sviluppo della patologia propria dell’invecchiamento. Nell’ambito del trattamento delle malattie, particolare attenzione viene posta alla conoscenza della possibilità di favorire un pronto recupero e una restituzione a una vita funzionale, lavorativa e psichica normale mediante interventi terapeutici sempre meno invasivi, come la chirurgia robotica, la video-endoscopia o tutte le tecniche trans-catetere, endo-vascolari e radiologiche. I più recenti temi di ricerca medica sviluppati nel progetto saranno l’epigenetica, la metabolomica e lo stress ossidativo nello sviluppo delle malattie, cosi come l’Intelligenza artificiale applicata alle strategie diagnostiche, la Tele-medicina e Tele-assistenza del paziente cronico o anziano, con risvolti economico-sociali. Particolare interesse nello sviluppo della competenza del dottorando avranno lo studio, l’applicazione e la ricerca del tema del One-Health, che rappresenta un approccio multidisciplinare che riconosce l’interconnessione tra la salute umana, animale e dell’ecosistema, e che ha come obiettivo quello di bilanciare e ottimizzare il Benessere dell’intero sistema. Prende le mosse dalla costatazione che la salute dell’uomo, degli animali domestici e selvatici, delle piante e dell’ambiente, inteso come ecosistema, sono strettamente interconnessi e vincolati. Pertanto, la collaborazione tra settori diversi contribuisce a proteggerci affrontando nel migliore dei modi le grandi sfide dell’attualità come le emergenze di malattie infettive, la farmaco-resistenza, e la sicurezza alimentare.
Settore scientifico-disciplinari: MEDS-13/C – Chirurgia cardiaca; PSIC-03/B – Psicologia del lavoro e delle organizzazioni; PSIC-03/A – Psicologia sociale
Avviso del 17/10/2024
Con D.R. 224/24 del 17/10/2024 è stato approvato lo scorrimento della graduatoria ex D.M. 630/24 del concorso Dottorato di ricerca in “Persona, benessere e innovazione” XL ciclo, per l’assegnazione di una borsa aggiuntiva riallocata in favore dell’Università Europea di Roma con D.D. n. 1531 del 14/10/2024 del MUR.
Avviso del 20/09/2024
Con DR 193/24 del 20.09.2024 è stata approvata la regolarità degli atti relativi al concorso per l’ammissione al corso di Dottorato di Ricerca in “Persona, benessere e innovazione” – XL ciclo.
Avviso del 17/09/2024
La Commissione giudicatrice per l’ammissione al corso di Dottorato di ricerca in “Persona, benessere e innovazione” – Ciclo XL ha concluso la valutazione della prova orale e ha stabilito la graduatoria generale di merito.
La presente graduatoria è sottoposta alla verifica della regolarità formale degli atti della procedura ai fini dell’emanazione del decreto rettorale nonché alla conformità con la disciplina delle fonti di finanziamento (DM 630/24).
Avviso del 13/09/2024
La Commissione giudicatrice del concorso per l’ammissione al XL ciclo di dottorato ha stabilito la valutazione del curriculum universitario, dei titoli e del progetto di ricerca
Ai fini della maggior tutela della privacy, la valutazione riporta unicamente il codice identificativo assegnato automaticamente in fase di candidatura e associato ad ogni candidato.
La prova orale si terrà in data 16 settembre 2024 alle ore 14:00 (ora italiana) in aula D102 (primo piano, corridoio D), presso l’Università Europea di Roma, via degli Aldobrandeschi 190 – Roma.
I candidati ammessi a sostenere la prova orale che hanno fatto richiesta entro il termine previsto del 9 settembre 2024 di svolgere la prova orale tramite piattaforma messa a disposizione dall’Ateneo, riceveranno un’email all’indirizzo e-mail fornito in fase di candidatura con le istruzioni tecniche per lo svolgimento del colloquio.
Come previsto dall’ art. 5 del bando di selezione, “Per l’identificazione e a pena di esclusione dal concorso, i candidati, prima che il colloquio inizi, devono identificarsi, mostrando un documento di identità, preferibilmente lo stesso che è stato indicato in fase di ammissione.
Avviso del 30/08/2024
I candidati possono avvalersi della possibilità di svolgere l’eventuale colloquio orale mediante collegamento da remoto, tramite piattaforma messa a disposizione dall’Ateneo, inviando un’email entro il 09 settembre 2024 all’indirizzo email ricerca@unier.it
Avviso del 27/08/2024
La Commissione giudicatrice si è riunita in data 27/08/2024 per la definizione dei criteri di valutazione
La Commissione ha inoltre stabilito di riunirsi in data 11/09/2024 alle ore 11:00 per procedere alla valutazione del curriculum, dei titoli e del progetto di ricerca.
La prova orale si terrà in data 16/09/2024 alle ore 14:00 in presenza presso l’Università Europea di Roma (in modalità on line sulla piattaforma TEAMS per chi ne facesse richiesta secondo quanto previsto dal bando).
Ai candidati ammessi a sostenere la prova orale saranno trasmesse le istruzioni tecniche per lo svolgimento del colloquio, si raccomanda quindi di monitorare la casella e-mail fornita in sede di presentazione della domanda e la presente pagina.
Avviso del 02/08/2024
La Commissione giudicatrice del concorso per l’ammissione al XL ciclo di dottorato ha stabilito di riunirsi in data 27/08/2024 per la definizione dei criteri di valutazione.
Avviso del 01/08/2024
Con D.R. 142/24 del 01/08/2024 è stata nominata la Commissione Giudicatrice per l’ammissione al corso di Dottorato di ricerca in “Persona, benessere e innovazione” – XL Ciclo.
Avviso del 24 luglio 2024
Si precisa che i candidati in possesso di Laurea Italiana di Vecchio Ordinamento devono caricare, in un unico file .pdf, all’interno della piattaforma PICA, sezione “Titolo accademico”, sia la certificazione / autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 del titolo di Laurea contenente gli esami sostenuti con relativa votazione e crediti, la media degli esami e il voto di laurea (per ciascuna laurea, in caso di più Lauree possedute) che la certificazione / autocertificazione, ai sensi della predetta normativa, dell’equiparazione delle Lauree del Vecchio Ordinamento (previgente al D.M. 3 novembre 1999, n. 509) alle classi di Laurea magistrale.
Avviso del 4 luglio 2024
Errata corrige: Si pubblica il D.R. 114/24 del 03/07/2024 contenente la modifica all’art. 4, c. 6 del bando di Istituzione XL ciclo dei corsi di dottorato emanato con D.R. 97/24 del 25 giugno 2024.
Errata corrige: D.R. 114/24 dated 03/07/2024, containing the amendment to article 4, paragraph 7 of the call for applications to the XL cycle of PhD course issued by D.R. 97/24 on June 25, 2024.
Avviso del 26 giugno 2024
Con DR 97/2024 del 25 giugno 2024 è stato emanato il bando di concorso per l’ammissione al corso di Dottorato in “Persona, benessere e innovazione” – XL ciclo con sede presso l’Università Europea di Roma.
Pubblicato sul portale istituzionale “Bandi” del MUR il 26 giugno 2024
Call PhD XL cycle – English version
Scadenza per la presentazione delle domande: 26 luglio 2024 alle ore 12:00 (ora italiana).
Per iscriversi al concorso è obbligatorio utilizzare la procedura online disponibile al seguente indirizzo a decorrere dal 26 giugno 2024 alle ore 12:00 (ora italiana) e fino al termine di scadenza del 26 luglio 2024 alle ore 12:00 (ora italiana).
Le istruzioni per la presentazione della domanda online sono allegate di seguito: