Responsabile: Dott. Liborio Desantis
Corso di laurea: Laurea Triennale
Indirizzo: Tutti gli indirizzi
CFU: 4
Periodo: Annuale
Durata:
Il Centro dipartimentale Job Placement (stanza B101) si occupa di fornire tutte le informazioni e la documentazione necessaria per l’attivazione del tirocinio formativo e di orientamento, obbligatorio per tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea.
Condizione indispensabile per l’accesso al tirocinio è che gli studenti devono essere iscritti al II anno della laurea magistrale, cioè è necessario aver conseguito i 60 crediti relativi agli esami degli anni precedenti.
Ai sensi della normativa vigente in materia di tirocini e stage, il tirocinio non è un rapporto di lavoro, pertanto non è dovuta alcuna retribuzione, né contribuzione. E’ a discrezione della Struttura Ospitante riconoscere eventuali rimborsi spese.
Le Aziende/Enti possono ospitare i tirocinanti, in relazione all’apposita convenzione con il soggetto promotore, nei limiti sotto indicati:
E’ obbligatorio per l’azienda:
L’Azienda/Ente che desidera accogliere gli studenti laureandi e laureati in tirocinio formativo e di orientamento deve essere convenzionata con l’Università Europea di Roma:
Una volta individuati gli aspiranti tirocinanti, sarà necessario formalizzare il tirocinio con la compilazione del modulo del Progetto Formativo, che dovrà essere compilato in triplice copia dal tutor dell’Azienda/Ente ospitante e dallo studente e poi consegnato presso il Job Placement.
Il centro dipartimentale Job Placement, dopo aver ricevuto le copie originali dei moduli di “Convenzione” e del “Progetto Formativo”, li trasmetterà alla firma del Rettore e li consegnerà successivamente allo studente, insieme al “Libretto del tirocinio”. Solo da questo momento lo studente potrà iniziare a svolgere l’attività di tirocinio.
Una volta attivato è altresì possibile, mediante apposita “Richiesta di proroga o interruzione stage”, richiedere al Centro Dipartimento Job Placement dell’Ateneo, almeno 10 giorni prima del termine, il prolungamento oltre il periodo inizialmente stabilito nel modulo di “Progetto Formativo”. Il mancato rispetto del preavviso, impedirà all’ufficio di autorizzare tale richiesta.
Il tempo che intercorre tra il momento in cui il progetto formativo viene consegnato al Job placement e la consegna del “Libretto del tirocinio” è di circa una settimana. Consigliamo, pertanto agli studenti, di procedere per tempo.
Per maggiori informazioni: Centro Dipartimentale Job Placement
Orari di Ricevimento: dal lunedì al venerdì, dalle 11:00 alle 13:00
Primo Piano, Corridoio C, Stanza (C102)
Dott. Liborio Desantis – Responsabile Tel. 06 66 54 39 21 – email