menu mobile
Ricerca:
Tasse universitarie
Anno Accademico 2025-26

Tasse universitarie 2024-25

A breve saranno disponibili i regolamenti tasse e contributi a.a. 25/26.

Vedi regolamenti tasse e contributi a.a. 24/25

Vedi regolamenti tasse e contributi a.a. 23/24

Promozioni pre-immatricolazioni

Università Europea di Roma prevede numerose promozioni pre-immatricolazioni valide per l’Anno Accademico 2025-26.

Per i Corsi di Laurea Triennale e Magistrale a ciclo unico:

  • 100% di riduzione dei contributi accademici per studenti che si diplomano con votazione 100
  • 20% di riduzione dei contributi accademici per studenti che si diplomano con votazione da 80/100 in su
  • 10% di riduzione dei contributi accademici per tutti gli studenti

Per i Corsi di Laurea Magistrale:

  • 20% di riduzione sui contributi accademici per tutti i laureati triennali che conseguano il titolo entro l’ultima sessione utile di riferimento.

VEDI TUTTE LE PROMOZIONI

Modalità di pagamento

La modalità ordinaria di pagamento dei contributi accademici, sia sui canali fisici che su quelli online, è PagoPA.

I contributi accademici da saldare sono visibili sul proprio profilo Esse3 alla voce “Pagamenti”. Dopo essere entrati con le credenziali nell’area personale Esse3, è necessario cliccare in alto a destra su  “Menù” –> “Segreteria” –> “Pagamenti”.


Tassa regionale per il diritto allo studio

Per l’anno accademico 2025/2026 l’importo della tassa regionale è di € 140.

Chi deve pagare la tassa regionale
Tutti gli studenti iscritti presso le Università statali e non statali, gli istituti universitari e le istituzioni AFAM con sede legale nella Regione Lazio, sono tenuti al pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio. La tassa è dovuta anche in caso di iscrizione ad Università telematiche o di trasferimento da Università aventi sede legale in altre regioni.La tassa regionale per il diritto allo studio è dovuta in caso di revoca o decadenza della borsa di studio .

Chi è esonerato dal pagamento della tassa regionale:
Sono esonerati dal pagamento gli studenti con handicap pari o superiore al 66%.

Come pagare la tassa regionale
Dall’a.a 22/23 la tassa regionale deve essere pagata in unica soluzione all’atto di iscrizione esclusivamente tramite PagoPa sul portale DiscoLazio. Gli studenti sono tenuti alla conservazione delle ricevute comprovanti il pagamento.

A chi chiedere le ricevute attestanti il pagamento della tassa regionali
DiSCo non rilascia ricevute attestanti il pagamento: la ricevuta è infatti costituita dalla quietanza di pagamento emessa dalla banca. La vigente normativa affida a Università e Istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale il compito di verificare l’avvenuto versamento della tassa regionale per il diritto allo studio prima di procedere all’iscrizione/immatricolazione.

per vedere il video.