Alla luce delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola secondaria di primo grado (DM 254/2012), attualmente in fase di revisione, il Medioevo entra per la prima volta nel programma del primo anno, segnando un cambiamento significativo nell’approccio scolastico alla storia.
Nonostante la crescente attenzione della medievistica italiana verso le pratiche didattiche, l’interesse per la manualistica destinata alla scuola secondaria di secondo grado è rimasto finora piuttosto contenuto. Manca ancora, infatti, una riflessione organica sul modo in cui il Medioevo viene insegnato proprio nel momento in cui gli studenti iniziano a confrontarsi con questa epoca storica complessa e affascinante.
Il workshop si propone come occasione per avviare un confronto critico e interdisciplinare sull’insegnamento della storia medievale nella scuola secondaria di primo grado, con l’intento di costruire strumenti più efficaci e consapevoli per la trasmissione di contenuti e metodi.
📍 Aula Magna – Martedì 6 maggio
Segreteria organizzativa:
Prof. Luigi Russo (Presidente)
Dott.ssa Valentina Giannacco
Prof. Francesco Li Pira
Dott. Francesco Battaglini