Lingue Straniere

Il Corso di Laurea in Turismo e Valorizzazione del Territorio presenta una forte vocazione internazionale grazie al potenziamento delle lingue e alla possibilità di stage e tirocini anche all’estero.

Gli operatori turistici, soprattutto nelle città d’arte e del business come Roma, Milano, Firenze, Venezia hanno una clientela ad alta propensione all’acquisto e prevalentemente estera. Ricercano personale che abbia la padronanza della lingua inglese almeno di livello B2. Il Corso di Laurea in Turismo UER propone insegnamenti di lingua inglese già a partire dal primo anno.

In tutte le organizzazioni turistiche, hotellerie, tour operating, web agency, organizzazione di eventi, l’inglese è la lingua di settore e nel turismo luxury i colloqui di selezione del personale sono effettuati direttamente in lingua inglese.

Le competenze linguistiche nel settore turistico sono un must per trovare subito lavoro e progredire professionalmente. Per lavorare nel turismo e avere successo sarebbe opportuno conoscere e parlare almeno tre lingue.

Per soddisfare queste richieste del mercato del lavoro, il Corso di Laurea in Turismo ha introdotto, oltre all’inglese, lo spagnolo. Gli studenti possono inoltre accedere alla formazione nelle lingue francese ed araba, attraverso corsi erogati dal CLA – riconosciuti come materie a scelta dal CdS o come attività extracurricolari aggiuntive.

Insegnamenti

Corso curriculare di lingua inglese ENGLISH FOR TOURISM (12 CFU)

English for Tourism 1+2 sono corsi che insegnano competenze di lingua inglese specificamente per il settore del turismo. Sono ideati per coloro che già lavorano o che aspirano a lavorare nel settore del turismo.

English for Tourism I (6 CFU)

Prima dell’inizio del corso viene somministrato un test di livello* linguistico per stabilire con precisione la conoscenza linguistica dello studente. I risultati del test vengono comunicati agli studenti per indirizzarli a un adeguato corso di preparazione.

È prevista anche la possibilità di frequentare Supplementary English Language courses, corsi integrativi di Lingua inglese come attività extracurriculari.

Agli studenti in possesso di certificazioni internazionali di livello B2 riconosciute dall’università vengono riconosciuti 6 cfu senza obbligo di sostenere l’esame.

Gli studenti che dal test di livello risultassero in possesso di conoscenze pari o superiori al livello B2 ma che non sono in possesso di certificazioni internazionali riconosciute sono esenti dalla frequenza ma devono comunque prepararsi per sostenere l’esame.

Tutti gli altri studenti devono frequentare il corso, per una descrizione completa del corso fare riferimento a ESSE3.

English for Tourism II (6 CFU)

L’obiettivo del corso è condurre progressivamente lo studente all’acquisizione di competenze linguistiche al livello B2+ 

Agli studenti in possesso di certificazioni internazionali di livello B2+ riconosciute dall’università vengono riconosciuti 6 cfu senza obbligo di sostenere l’esame.

Gli studenti che dal test di livello risultassero in possesso di conoscenze pari o superiori al livello B2 ma che non sono in possesso di certificazioni internazionali riconosciute sono esenti dalla frequenza ma devono comunque prepararsi per sostenere l’esame.

Tutti gli altri studenti devono frequentare il corso, per una descrizione completa del corso fare riferimento a ESSE3.

Corsi curriculari di lingua spagnola al I e al II anno che insegnano competenze di lingua spagnola specificamente per il settore del turismo. Sono ideati per coloro che già lavorano o che aspirano a lavorare nel settore del turismo.

Laboratorio di II Lingua straniera (2 CFU) + Applicazione della seconda lingua alla did (1 CFU)

Prima dell’inizio del corso viene somministrato un test di livello linguistico per stabilire con precisione la conoscenza linguistica dello studente.

È prevista anche la possibilità di frequentare corsi integrativi di Lingua spagnola e araba come attività extracurriculari.

Agli studenti in possesso di certificazioni internazionali DELE di livello B2 riconosciute dall’università vengono riconosciuti 3 cfu senza obbligo di sostenere l’esame.

Gli studenti che dal test di livello risultassero in possesso di conoscenze pari o superiori al livello B1 ma che non sono in possesso di certificazioni internazionali riconosciute sono esenti dalla frequenza ma devono comunque prepararsi per sostenere l’esame.

Per una descrizione completa del corso fare riferimento a ESSE3.