Insegnamenti docente
Insegnamenti a.a. 2024/25 su Esse3
Bio
60 anni, laureato in Scienze Statistiche ed Economiche, coniugato e con due figli. Imprenditore, giornalista e professore universitario. Si occupa di materie legate all’organizzazione aziendale, il marketing e le nuove tecnologie, con una particolare attenzione ai temi del Turismo e dei Beni Culturali. E’ CEO di Strateghia srl, società di formazione e di consulenza strategica operante nell’ambito del marketing turistico e culturale, dell’e-business e nella progettazione e sviluppo di iniziative multimediali. Ha ricoperto (da settembre 2010 a luglio 2012) la carica di Assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Siciliana – XV legislatura – 57° Governo (incarico tecnico). Dall’a.a. 01-02 all’a.a. 08-09 è stato docente a contratto di Marketing presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila. Nell’a.a. 22-23 è docente a contratto di Modelli di Business per la valorizzazione delle aree interne presso la Facoltà di Scienze del Turismo dell’Università Europea di Roma. Dall’a.a. 2024-25 è docente a contratto di Organizzazione Aziendale presso la Facoltà di Scienze del Turismo dell’Università Europea di Roma. Da novembre 2001 è giornalista pubblicista iscritto all’ordine interregionale del Lazio e del Molise
Interessi di ricerca
Nuove tecnologie e transizione digitale
Pubblicazioni
- autore del Dizionario della Cultura della Treccani per il lemma “SOCIAL IMPACT”
- autore del libro “L’evoluzione nelle politiche di marketing. Dalla tradizione delle 4P all’innovazione dell’e-business” (S. Missineo, Franco Angeli Editore, Prima Edizione 2006 – Seconda Edizione 2009)
- co-autore del libro “Manuale di Commercio Elettronico”, (Tripodi-Santoro-Missineo, Giuffrè Editore, pp. XXVI-944, 2000)
- co-autore del libro “La formazione per il web-management” (curato da M. La Rosa e M. Virdis, Franco Angeli Editore, pp. 304, 2002)
Autore delle pubblicazioni scientifiche internazionali:
- “La resilienza e la residenza: la rigenerazione urbana dei borghi e le nuove migrazioni” (Missineo S.) – Le Nuove Frontiere della Scuola – La Medusa Editrice Marsala
- “A Digital Voting System for the 21st Century” (Casaleggio D., Di Nicola V., Marchesi , M., Missineo S., Tonelli R.) – Springer LNCS Lecture Notes in Computer Science – https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-030-71593-9 (Pages 42-53 – 2020)
- “A Blockchain Based System to Ensure Transparency and Reliability in Food Supply Chain” (Baralla G., Ibba S., Marchesi M., Tonelli R., Missineo S.) – Springer LNCS Lecture Notes in Computer Science – 2018) https://www.springer.com/gp/book/9783030105488 – (pag 379-391 – 2018)
- “Collaborative Destination Marketing And Ict 2.0: The Innovative Asr Model And Its Application To A Case Study Of Mantova, Italy” (Missineo S., Peluso S., Conti E.) – Parigi, 16-17 gennaio 2009 – 8th International Congress Marketing Trends
- “E-Learning: Prospettive Della Nuova Formazione A Distanza” (Missineo S.) Milano, 19 marzo 2004 – Università IULM
- “E-Learning – Condividere La Conoscenza Nella Società Dell’informazione: Prospettive E Criticità Della Nuova Formazione A Distanza” (Missineo S., Pergamo M.G.) e “La Burocrazia Cambia Volto: Prospettive E Criticita’” (Missineo S., Rambaldi E.) – Conversano (Bari), 25-27 settembre 2002 Politecnico di Bari – Sisinflab Information Systems Laboratori- AICA Associazione Italiana Per L’informatica Ed Il Calcolo Automatico XL Cong. Ann.